Archivio mensile:luglio 2014
-
Il programma politico del nuovo presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker
25 luglio 2014 di Mauro Varotto
Il programma politico del prossimo presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, e della prossima Commissione europea si concentra attorno a dieci temi e sulla seguente promessa:
“Questa volta è diverso” era il motto scelto dal Parlamento europeo per la campagna elettorale. Dimostriamo insieme che siamo in grado di far diventare questa promessa una realtà. Che insieme siamo in grado di cambiare e rinnovare davvero l’Europa. E che lavoreremo insieme per riconquistare la fiducia dei cittadini nel progetto europeo. Farò tutto il possibile perché le cose cambino realmente. (Jean-Claude Juncker).
-
Dove sta andando l’Unione europea? Le priorità politiche dell’agenda strategica per il quinquennio 2015-2020
17 luglio 2014 di Mauro Varotto
Nell’ultimo vertice del 26 e 27 giugno scorsi, i capi di Stato e di governo dell’Unione europea hanno approvato gli indirizzi politici relativi a una nuova agenda strategica. L’agenda stabilisce le priorità chiave che le Istituzioni dell’Unione europea dovranno perseguire nel quinquennio 2015-2020.
Si tratta di priorità generali che, tuttavia, indicano il percorso che dovranno seguire, nei rispettivi lavori, la Commissione europea, che si insedierà nel prossimo autunno, il Parlamento europeo, appena eletto, nonché il Consiglio dei ministri degli Stati membri.
Cinque priorità politiche che saranno anche alla base della revisione della strategia “Europa 2020”, attesa per la primavera del 2015. -
Il semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione europea, nel segno del viaggio, della speranza e della libertà
1 luglio 2014 di Mauro Varotto
Il semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che inizia formalmente oggi, cade in un periodo di vuoto istituzionale …
Continua a leggere