Archivio mensile:settembre 2014
-
Aiuti alimentari agli indigenti: un pasticcio all’italiana (ma raccontato in chiave anti-europea)
27 settembre 2014 di Mauro Varotto
Questa storia è stata raccontata, nei giorni scorsi, da un importante quotidiano italiano, ma – come mi capita di osservare …
Continua a leggere -
L’Italia e i finanziamenti dell’Unione europea: molte risorse, poco utilizzate
19 settembre 2014 di Mauro Varotto
In questi giorni, il Governo italiano chiede a gran voce all’Unione europea meno vincoli di bilancio e più risorse da …
Continua a leggere -
Il rapporto 2014 sulla competitività dell’industria italiana
16 settembre 2014 di Mauro Varotto
Assieme al report sulla competitività dell’industria dell’Unione europea 2014, presentato nel precedente articolo, la Commissione europea ha anche elaborato una …
Continua a leggere -
Il rapporto 2014 sulla competitività industriale dell’Unione europea
12 settembre 2014 di Mauro Varotto
In vista del Consiglio “Competitività” dell’Unione europea, che il 25 e 26 settembre riunirà i ministri dell’industria, della ricerca e …
Continua a leggere -
La partecipazione dei ricercatori italiani ai programmi dell’Unione europea sulla ricerca di frontiera
9 settembre 2014 di Mauro Varotto
Dal 2007 al 2013, il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha gestito il programma “Idee”, un fondo dell’Unione europea di …
Continua a leggere -
Dalla pianificazione dello spazio urbano alla pianificazione dello spazio marittimo
5 settembre 2014 di Mauro Varotto
Al governo del territorio e alla pianificazione urbanistica, l’Unione europea ha aggiunto l’obiettivo di una pianificazione dello spazio marittimo, attraverso …
Continua a leggere -
Quale ruolo dell’Italia nell’Unione europea?
2 settembre 2014 di Mauro Varotto
Quale ruolo intende ritagliarsi l’Italia all’interno dell’Unione europea nei prossimi anni? La scelta sembra chiara dopo la decisione del Governo …
Continua a leggere