Archivio mensile:ottobre 2014
-
I nuovi obiettivi a medio termine dell’Unione europea per la lotta ai cambiamenti climatici
30 ottobre 2014 di Mauro Varotto
I gas a effetto serra prodotti dalle attività umane sono all’origine del riscaldamento della terra e dei conseguenti cambiamenti climatici …
Continua a leggere -
Il (triste) primato italiano nelle frodi al bilancio dell’Unione europea
24 ottobre 2014 di Mauro Varotto
Ogni anno la Commissione europea, in cooperazione con gli Stati membri (i quali gestiscono l’80% della spesa dell’Unione europea e …
Continua a leggere -
L’Italia è un Paese fondatore o affondatore dell’Unione europea?
18 ottobre 2014 di Mauro Varotto
L’Italia è uno dei sei Paesi fondatori delle Comunità europee. Eppure, dopo oltre sessant’anni di partecipazione al processo d’integrazione europea, invece …
Continua a leggere -
La conoscenza è la valuta della nuova economia: lo spazio europeo della ricerca
11 ottobre 2014 di Mauro Varotto
“Uno degli ingredienti più importanti della nostra cultura occidentale è ciò che forse potrei chiamare la tradizione razionalistica, che abbiamo …
Continua a leggere