Dove è facile trovare lavoro in Europa (e in Italia)
28 aprile 2017 di Mauro Varotto
Eurostat ha pubblicato il rapporto annuale sul tasso di disoccupazione in ciascuna delle 275 regioni europee per le quali sono disponibili i dati relativi al 2016.
Emerge un panorama in cui vi sono regioni praticamente senza disoccupazione (tassi del 2,1%) e regioni in cui trovare un lavoro sembra impossibile (tassi del 31,3%).
Sessanta regioni dell’Unione presentano con un tasso di disoccupazione del 4,3% o inferiore, pari alla metà della media UE, che è del 8,6%: sono ventiquattro regioni della Germania, diciotto del Regno Unito, sei della Repubblica Ceca, tre in Ungheria e tre Austria, due in Belgio e Romania e uno ciascuno in Italia (Provincia autonoma di Bolzano) e nei Paesi Bassi.
Al contrario, trentadue regioni europee hanno un tasso di disoccupazione almeno il 17,2%, pari al doppio di quello dell’Unione: dodici delle tredici regioni della Grecia, dieci della Spagna e cinque in Italia e cinque in Francia (per la Francia, si tratta dei dipartimenti d’oltremare).
Nella seguente tavola la mappa della disoccupazione in Europa, regione per regione.
Le seguente tabella, invece, elenca le 10 regioni europee dove trovare lavoro è facile; e le 10 regioni europee dove il lavoro è un miraggio, con un focus sui giovani tra i 15 e i 24 anni.
Infine, uno sguardo sulle Italia e sulle sue regioni.
ACCESSO DIRETTO ALLE FONTI DI INFORMAZIONE:
La statistica Eurostat, che comprende anche la situazione delle regioni italiane, è pubblicata al seguente link.
Il comunicato stampa con la sintesi dell’indagine Eurostat è, invece, disponibile al seguente link.