Archivio mensile:marzo 2019

  1. Gli indirizzi economici a lungo termine del Consiglio europeo di primavera

    29 marzo 2019 di Mauro Varotto

    Nell’equilibro di poteri (check and balance) su cui si fonda la collaborazione tra gli Stati membri dell’Unione europea, al Consiglio …
    Continua a leggere

  2. Economia circolare: progressi e nuovi sviluppi europei

    22 marzo 2019 di Mauro Varotto

    Siamo tutti interessati – cittadini, imprese e istituzioni – dai nuovi modelli di produzione e di consumo introdotti dalle politiche …
    Continua a leggere

  3. I progressi nazionali nello spazio europeo della ricerca e dell’innovazione

    15 marzo 2019 di Mauro Varotto

    L’Unione europea è uno spazio di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini di ventotto Stati europei. Un ambito di collaborazione …
    Continua a leggere

  4. Il Fondo UE per l’innovazione nelle tecnologie e nei processi a basse emissioni di carbonio

    8 marzo 2019 di Mauro Varotto

    E’ noto che il diritto dell’ambiente, in realtà, è quella parte del diritto che autorizza e disciplina un certo tasso …
    Continua a leggere

  5. Il fenomeno dei passaporti e dei visti d’oro nell’Unione europea

    1 marzo 2019 di Mauro Varotto

    Già nel 2014 il Parlamento europeo aveva acceso i riflettori sulla crescente tendenza, da parte di alcuni Stati membri dell’Unione …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

marzo: 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Visite:

  • 211.362

Scopri l’UE: