Il premio europeo Sakharov per la libertà di pensiero
1 novembre 2019 di Mauro Varotto
Il Premio Sakharov per la libertà di pensiero viene assegnato ogni anno dal Parlamento europeo.
Il premio è un riconoscimento dedicato allo scienziato e dissidente sovietico Andrej Dmitrievič Sacharov (1921-1989), che nel 1975 ricevette il premio Nobel per la pace, ma non poté ritirarlo. Fu arrestato dalla polizia sovietica nel 1980 e fu confinato a Gor’kij (odierna Nižnij Novgorod), da dove la moglie Elena Bonnér costituì il suo unico contatto con il mondo esterno. Riabilitato da Michail Gorbačëv nel 1986, rientrò a Mosca e fu eletto deputato nel 1989. Morì nella capitale russa nel dicembre dello stesso anno.
Il premio è stato istituito dal Parlamento europeo nel 1988 allo scopo di onorare le persone e le organizzazioni che difendono i diritti umani e le libertà fondamentali: i primi due vincitori del premio furono Nelson Mandela (1918-2013) e il dissidente sovietico Anatolij Marčenko (1938-1986), che lo ricevette postumo.
Il Premio Sakharov 2019 è stato assegnato all’economista uiguro e attivista per i diritti umani Ilham Tohti, che è stato dapprima arrestato nel 2009 dalle autorità cinesi a causa delle sue critiche alle politiche del governo cinese nei confronti degli Uiguri e poi, nel 2014, a seguito di un processo sommario, condannato all’ergastolo dalle medesime autorità cinesi con l’accusa di voler favorire il separatismo della minoranza degli Uiguri dalla Cina. Gli Uiguri sono una etnia turcofona di religione islamica che vive nel nord-ovest della Cina, soprattutto nella regione autonoma dello Xinjiang, ma anche in altre contee cinesi.
La cerimonia di premiazione del Premio Sakharov 2019 si terrà nell’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo il 18 dicembre prossimo: la consegna avviene sempre intorno alla data del 10 dicembre di ogni anno, in ricordo del giorno della adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani, avvenuta il 10 dicembre 1948 a Parigi nel corso dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 219077.
ACCESSO DIRETTO ALLE FONTI DI INFORMAZIONE:
Il comunicato stampa del Parlamento europeo per l’assegnazione del Premio Sacharov 2019.
Il sito web del premio Sacharov.