Archivio mensile:luglio 2022

  1. Il potere dei partenariati commerciali dell’UE per rendere più sostenibile il mondo

    29 luglio 2022 di Mauro Varotto

    La studiosa americana Anu Bradford ha scritto uno dei saggi più importanti e illuminanti sul ruolo e sull’influenza dell’Unione europea …
    Continua a leggere

  2. Un ecosistema europeo per la cultura e la creatività

    22 luglio 2022 di Mauro Varotto

    Ho dedicato già alcuni articoli del blog l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (in sigla EIT, acronimo dell’inglese: European Institute …
    Continua a leggere

  3. Due proposte legislative dell’Unione europea per il ripristino degli ecosistemi e la riduzione dei pesticidi chimici

    15 luglio 2022 di Mauro Varotto

    La Commissione ha adottato due importanti e pioneristiche proposte legislative faro, con obiettivi vincolanti da conseguire entro il 2030: la …
    Continua a leggere

  4. La Conferenza sul futuro dell’Europa e la nascita di una sfera pubblica europea

    8 luglio 2022 di Mauro Varotto

    Dobbiamo al filosofo tedesco Jürgen Habermas la teoria della “democrazia deliberativa” e il concetto di “sfera pubblica”. La teoria della …
    Continua a leggere

  5. Pilastro europeo dei diritti sociali: gli impegni degli Stati membri per il 2030

    1 luglio 2022 di Mauro Varotto

    Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno proclamato il  pilastro europeo dei diritti sociali  nel 2017 al vertice …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Visite:

  • 211.383

Scopri l’UE: