Archivi categoria: Agricoltura e pesca
-
Al via la nuova politica agricola comune 2023-2027: 35,5 miliardi di euro
20 gennaio 2023 di Mauro Varotto
Era il 1° giugno 2018 il giorno in cui la Commissione europea – ad un anno dalla presentazione della strategia …
Continua a leggere -
Il primo quadro volontario dell’UE per certificare l’assorbimento del carbonio
16 dicembre 2022 di Mauro Varotto
Il tema, a prima vista, può sembrare per “addetti ai lavori” ma, in realtà, interessa tutti noi, poiché riguarda la …
Continua a leggere -
Leader e lo sviluppo locale di tipo partecipativo: la valutazione della Corte dei Conti dell’UE
12 agosto 2022 di Mauro Varotto
Non dev’essere stata una lettura molto piacevole per la Commissione europea la relazione speciale della Corte dei Conti dell’Unione europea …
Continua a leggere -
Due proposte legislative dell’Unione europea per il ripristino degli ecosistemi e la riduzione dei pesticidi chimici
15 luglio 2022 di Mauro Varotto
La Commissione ha adottato due importanti e pioneristiche proposte legislative faro, con obiettivi vincolanti da conseguire entro il 2030: la …
Continua a leggere -
La strategia dell’Unione europea per la bioeconomia: prospettive future
24 giugno 2022 di Mauro Varotto
Bioeconomia è un concetto che interessa tutti i settori e i sistemi basati su risorse biologiche (specie animali e vegetali, …
Continua a leggere -
Come assicurare la sicurezza alimentare in Europa e nel mondo in tempo di guerra
8 aprile 2022 di Mauro Varotto
La disponibilità alimentare nell’Unione europea oggi non è a rischio, poiché l’intero continente è largamente autosufficiente per molti prodotti agricoli. …
Continua a leggere -
Green Deal europeo: strategia UE per il suolo
24 dicembre 2021 di Mauro Varotto
Assieme alle iniziative relative a prodotti “a disboscamento zero” e alle restrizioni circa le esportazioni dei rifiuti al di fuori …
Continua a leggere -
Green Deal europeo: nuove norme UE per prodotti “a disboscamento zero”
10 dicembre 2021 di Mauro Varotto
La Commissione ha appena adottato tre nuove iniziative nell’ambito della strategia di crescita denominata “Green Deal europeo”, lanciata nel dicembre …
Continua a leggere -
European Startup Village Forum: il primo evento annuale dedicato all’innovazione nelle zone rurali dell’UE
3 dicembre 2021 di Mauro Varotto
Una delle principali lezioni apprese dalla pandemia di Covid-19 è che oggi non importa più dove si vive. Si può lavorare …
Continua a leggere -
Il futuro delle zone rurali dell’Europa: una visione, un patto e un piano di azione dell’UE
16 luglio 2021 di Mauro Varotto
E’ noto che la politica di coesione economica, sociale e territoriale è l’unica politica dell’Unione europea con un approccio territoriale, …
Continua a leggere