Archivi categoria: Asilo e migrazione
-
L’agenda europea sulla migrazione quattro anni dopo: risultati e iniziative in corso
25 ottobre 2019 di Mauro Varotto
Quattro anni fa l’Unione europea ha dovuto affrontare una sfida eccezionale: circa due milioni di persone sono approdate sulle sue …
Continua a leggere -
I dati ufficiali sui richiedenti asilo in Europa e in Italia nel 2018
26 aprile 2019 di Mauro Varotto
Eurostat ha appena diffuso i dati sul numero di richiedenti asilo nei 28 Paesi membri dell’Unione europea. Nel corso del …
Continua a leggere -
Il fenomeno dei passaporti e dei visti d’oro nell’Unione europea
1 marzo 2019 di Mauro Varotto
Già nel 2014 il Parlamento europeo aveva acceso i riflettori sulla crescente tendenza, da parte di alcuni Stati membri dell’Unione …
Continua a leggere -
Un approccio sempre più europeo all’immigrazione: il punto della situazione
29 giugno 2018 di Mauro Varotto
Il noto aforisma dello scrittore e drammaturgo irlandese George Bernard Shaw, secondo il quale: “Per ogni problema complesso, c’è sempre …
Continua a leggere -
Trasformare la migrazione da problema a risorsa: nasce la nuova Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera
7 ottobre 2016 di Mauro Varotto
Per affrontare i flussi migratori senza precedenti verso il territorio dell’Unione, oltre un anno fa, nel maggio 2015, la Commissione …
Continua a leggere -
Dopo il muro del Brennero, che senso ha il programma di cooperazione Italia-Austria?
12 aprile 2016 di Mauro Varotto
Il programma operativo (Interreg V-A) “Italia-Austria” è un programma plurinazionale, attuato nell’ambito dell’obiettivo “Cooperazione territoriale europea” dei Fondi strutturali e …
Continua a leggere -
L’agenda sulla migrazione proposta dalla Commissione europea a governi nazionali e Parlamento europeo
19 giugno 2015 di Mauro Varotto
Avere sin qui costruito un’Europa delle nazioni e non un’Europa dei popoli, comporta, oggi, un’Unione europea che non è un …
Continua a leggere -
Sul Mediterraneo è stata concepita l’Europa
17 giugno 2015 di Mauro Varotto
Oggi, tra gli argomenti della prova di italiano dell’esame di maturità, è stato sottoposto questo argomento: “Il Mediterraneo: atlante geopolitico d’Europa …
Continua a leggere -
La politica comune europea dell’immigrazione e dell’asilo: origini, evoluzione e situazione attuale
24 aprile 2015 di Mauro Varotto
Di fronte alla drammatica situazione nel Mediterraneo, nel Consiglio europeo straordinario, che si è svolto il 23 aprile a Bruxelles, i …
Continua a leggere -
Frontex Plus: assistenza, non supplenza all’Italia nella gestione dei flussi migratori nel Mediterraneo
28 agosto 2014 di Mauro Varotto
Il controllo e la sorveglianza delle frontiere “esterne” dell’Unione europea è una responsabilità dei singoli Stati membri: oggi l’Unione non …
Continua a leggere