Archivi categoria: Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario
-
La solidarietà europea nei confronti di coloro che fuggono dalla guerra in Ucraina
18 marzo 2022 di Mauro Varotto
Dall’inizio della crisi in Ucraina, nel 2014, l’Unione europea e i suoi Stati membri hanno contribuito alla stabilità e alla …
Continua a leggere -
La nuova prospettiva dell’Unione europea per l’aiuto umanitario
9 aprile 2021 di Mauro Varotto
La pandemia da Covid-19 sta avendo un impatto senza precedenti nei Paesi in via di sviluppo: ciò rappresenta una sfida …
Continua a leggere -
La strategia dell’Unione europea per le relazioni culturali internazionali
21 giugno 2019 di Mauro Varotto
La diversità culturale è parte integrante dei valori dell’Unione europea. Per questo essa aderisce alla convenzione dell’UNESCO sulla protezione e …
Continua a leggere -
La fame nel mondo: dati, cause e nuovi approcci
5 aprile 2019 di Mauro Varotto
Il terzo Rapporto annuale sulle crisi alimentari – presentato congiuntamente il 2 aprile scorso dall’Unione europea (UE), dall’Organizzazione delle Nazioni …
Continua a leggere -
Iniziative dell’Unione europea per la sicurezza alimentare nel mondo
19 ottobre 2018 di Mauro Varotto
Il concetto di sicurezza alimentare (Food Security) è stato messo a fuoco nel corso del Vertice mondiale sull’alimentazione, organizzato dall’Organizzazione …
Continua a leggere -
Il commercio con l’Unione europea come motore di crescita dei Paesi in via di sviluppo
19 gennaio 2018 di Mauro Varotto
Ci sono due modi per aiutare un Paese in via di sviluppo (PVS) a uscire dalla trappola della povertà: erogare …
Continua a leggere