Archivi categoria: Diritti, cittadinanza, democrazia
-
Rafforzare l’applicazione del diritto dell’UE a vantaggio di cittadini e imprese
11 novembre 2022 di Mauro Varotto
In un momento storico in cui, a distanza di ben oltre settant’anni dall’inizio del processo di integrazione europea, i Governi …
Continua a leggere -
La Conferenza sul futuro dell’Europa e la nascita di una sfera pubblica europea
8 luglio 2022 di Mauro Varotto
Dobbiamo al filosofo tedesco Jürgen Habermas la teoria della “democrazia deliberativa” e il concetto di “sfera pubblica”. La teoria della …
Continua a leggere -
Il quadro di valutazione UE della giustizia 2022
10 giugno 2022 di Mauro Varotto
Istituito nel 2013, il quadro di valutazione della giustizia in Europa è uno strumento informativo comparativo annuale, utilizzato dalla Commissione …
Continua a leggere -
Una legislazione europea contro le azioni legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica (SLAPP)
27 Maggio 2022 di Mauro Varotto
Le azioni legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica (denominate anche “azioni bavaglio” o, in inglese, SLAPP, acronimo di …
Continua a leggere -
Europa sociale: la tutela del nuovo “proletariato digitale”
4 febbraio 2022 di Mauro Varotto
Le condizioni di lavoro nell’Unione europea sono tra le migliori al mondo. I requisiti minimi in materia di orario di …
Continua a leggere -
Verso un’Unione europea libera dall’antisemitismo: la prima strategia per la lotta all’antisemitismo e la promozione della vita ebraica
29 ottobre 2021 di Mauro Varotto
“Gli ebrei europei e le comunità ebraiche europee contribuiscono allo sviluppo sociale, politico, economico, scientifico e culturale dell’Europa da più …
Continua a leggere -
Orientamenti europei per la protezione, la sicurezza e l’empowerment dei giornalisti
8 ottobre 2021 di Mauro Varotto
L’articolo 2 del Trattato sull’Unione europea (TUE), afferma che l’Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della …
Continua a leggere -
La strategia dell’Unione europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030
30 aprile 2021 di Mauro Varotto
L’Unione europea è fortemente ancorata ai valori dell’uguaglianza, dell’equità sociale, della libertà, della democrazia e dei diritti umani. Il trattato …
Continua a leggere -
Per un nuovo rinascimento europeo: la Conferenza sul futuro dell’Europa
2 aprile 2021 di Mauro Varotto
“70 anni fa la dichiarazione Schuman gettava le fondamenta dell’Unione europea, avviando un progetto politico unico che ha portato pace …
Continua a leggere -
Strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
11 dicembre 2020 di Mauro Varotto
La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, proclamata vent’anni fa e diventata giuridicamente vincolante dal 2009, ha rappresentato un grande …
Continua a leggere