Archivi categoria: Istituzioni, diritto, sistema finanziario UE

  1. Le priorità politiche e legislative dell’Unione europea per il biennio 2023-2024

    13 gennaio 2023 di Mauro Varotto

    Dal 2016 il Parlamento europeo, la Commissione e il Consiglio dell’Unione europea concordano, in una dichiarazione comune annuale, le priorità …
    Continua a leggere

  2. 9 maggio: giornata della pace e dell’unità in Europa

    9 Maggio 2022 di Mauro Varotto

    La guerra alle nostre porte non ferma l’incessante lavoro per la pace e l’unità in Europa. Oggi, 9 maggio 2022, …
    Continua a leggere

  3. La governance economica dell’Unione europea dopo la pandemia

    26 novembre 2021 di Mauro Varotto

    L’euro è la moneta unica per più di 340 milioni di europei in 19 Stati membri e uno dei risultati …
    Continua a leggere

  4. 2021 Strategic Foresight Report: grandi tendenze globali e risposta politica dell’Unione europea

    1 ottobre 2021 di Mauro Varotto

    La Commissione si avvale della previsione strategica (strategic foresight) da molti anni e ora intende integrarla nella definizione delle politiche …
    Continua a leggere

  5. Politiche orientate ai risultati: le performance nella programmazione 2021-2027 dell’UE

    10 settembre 2021 di Mauro Varotto

    L’articolo 317 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) attribuisce alla Commissione europea il compito, e la responsabilità, di gestire …
    Continua a leggere

  6. Per un nuovo rinascimento europeo: la Conferenza sul futuro dell’Europa

    2 aprile 2021 di Mauro Varotto

    “70 anni fa la dichiarazione Schuman gettava le fondamenta dell’Unione europea, avviando un progetto politico unico che ha portato pace …
    Continua a leggere

  7. Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Quarta parte: forme di finanziamento e modalità di erogazione

    26 marzo 2021 di Mauro Varotto

    L’ultimo articolo dedicato al RRF si occuperà degli aspetti finanziari. Come ho anticipato, il RRF è la principale componente dell’EURI, …
    Continua a leggere

  8. Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Terza parte: execution e piani per la ripresa e la resilienza

    19 marzo 2021 di Mauro Varotto

    Pur avendo il comune obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, la differenza di fondo tra il RRF …
    Continua a leggere

  9. Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Seconda parte: i sei pilastri e le sette iniziative faro europee

    12 marzo 2021 di Mauro Varotto

    Oltre ad un obiettivo generale, il regolamento istitutivo stabilisce anche un obiettivo specifico del RRF: fornire un sostegno finanziario agli …
    Continua a leggere

  10. Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Prima parte: natura e obiettivi

    5 marzo 2021 di Mauro Varotto

    Lo strumento dell’Unione europea per la ripresa (in sigla: EURI, dall’inglese European Union Recovery Instrument) è il veicolo finanziario del …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Visite:

  • 211.383

Scopri l’UE: