Archivi categoria: Istituzioni, diritto, sistema finanziario UE
-
L’applicazione del diritto dell’Unione europea in Europa e in Italia
7 agosto 2020 di Mauro Varotto
Walter Hallstein, primo presidente della Commissione europea dal 1958 al 1967, definì l’Unione europea una “Comunità di diritto” (Community of …
Continua a leggere -
La conferenza sul futuro dell’Europa
31 gennaio 2020 di Mauro Varotto
L’ultima, ma non in ordine di importanza, delle sei priorità strategiche della Commissione europea insediatasi l’1 dicembre scorso, è finalizzata …
Continua a leggere -
Un rinnovato impegno civico per l’integrazione europea
10 gennaio 2020 di Mauro Varotto
Il 9 maggio prossimo saranno trascorsi esattamente settant’anni dalla cosiddetta “Dichiarazione Schuman”, rilasciata dall’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman, …
Continua a leggere -
Le principali attività dell’Unione europea nel 2020
3 gennaio 2020 di Mauro Varotto
Pur in attesa del programma annuale di lavoro della Commissione europea, che si è insediata appena un mese fa, è …
Continua a leggere -
La protezione degli informatori sulle violazioni del diritto dell’Unione europea
29 novembre 2019 di Mauro Varotto
Il Whistleblowing è un istituto di origine anglosassone finalizzato a regolare e facilitare il processo di segnalazione di illeciti o …
Continua a leggere -
Un sistema penale europeo per tutelare i fondi dell’UE: la Procura europea (EPPO)
8 novembre 2019 di Mauro Varotto
Il 14 ottobre scorso il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno nominato, di comune accordo, il primo procuratore …
Continua a leggere -
Priorità politiche e architettura organizzativa della Commissione europea 2019-2024
20 settembre 2019 di Mauro Varotto
In occasione dell’ormai prossimo insediamento della Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen, eletta dal Parlamento europeo il 16 …
Continua a leggere -
Lo stato dei negoziati sul bilancio a lungo termine dell’Unione europea per il periodo 2021-2027
2 agosto 2019 di Mauro Varotto
Un anno fa, tra i mesi di maggio e giugno 2018, la Commissione europea ha presentato le proposte per il …
Continua a leggere