Archivi categoria: Istruzione, formazione, giovani
-
2023 Anno europeo delle competenze. Il volano dei 99 miliardi del FSE+
6 gennaio 2023 di Mauro Varotto
La vera risorsa dell’Unione europea sono i suoi cittadini: l’Europa, infatti, non dispone di risorse naturali, materie prime, né di …
Continua a leggere -
Lo spazio europeo dell’istruzione entro il 2025: il nuovo indicatore di equità nell’istruzione dell’Unione europea
9 dicembre 2022 di Mauro Varotto
L’idea di creare, entro il 2025, lo spazio europeo dell’istruzione (European Education Area – EEA) affonda le sue radici in …
Continua a leggere -
Orientamenti dell’Unione europea per gli insegnanti per contrastare la disinformazione on line
18 novembre 2022 di Mauro Varotto
I dati dell’ultima indagine Ocse-Piaac del 2019 rivelano che il 27,7% della popolazione italiana tra i 16 e i 65 …
Continua a leggere -
YAP: il primo piano di azione dell’Unione europea per i giovani del mondo
21 ottobre 2022 di Mauro Varotto
Uno dei tanti modi con cui l’Unione europea sta celebrando il 2022, Anno europeo dei giovani, è rappresentato anche da …
Continua a leggere -
Percorsi per il successo scolastico: il quadro strategico europeo
9 settembre 2022 di Mauro Varotto
Dai principi 1 e 11 del pilastro europeo dei diritti sociali che, come è noto, è la bussola per costruire un’Europa …
Continua a leggere -
La transizione verde nel curricolo delle scuole europee
11 febbraio 2022 di Mauro Varotto
Nella comunicazione sullo spazio europeo dell’istruzione, in quella sul Green Deal europeo e in altre iniziative chiave dell’Unione europea, quali …
Continua a leggere -
La strategia dell’Unione europea per Università di eccellenza e inclusive
28 gennaio 2022 di Mauro Varotto
E’ noto che le università hanno svolto un ruolo essenziale nel processo di unificazione europea. Ce lo dimostra, tra i …
Continua a leggere -
2022: ANNO EUROPEO DEI GIOVANI
7 gennaio 2022 di Mauro Varotto
Vorrei aprire il nuovo anno segnalando una iniziativa molto significativa dell’Unione europea in questi anni di profonda incertezza: dedicare il …
Continua a leggere -
L’apprendimento misto per una istruzione e una formazione più inclusive e di qualità
17 settembre 2021 di Mauro Varotto
La lunga epidemia da Covid-19 ha già avuto un impatto molto importante sulle attività di istruzione e di formazione in …
Continua a leggere -
La strategia dell’UE per i diritti dei minori e la garanzia europea per l’infanzia
7 Maggio 2021 di Mauro Varotto
La Commissione europea ha presentato la prima strategia globale dell’Unione europea per i diritti dei minori (intesi come persone di …
Continua a leggere