Archivi categoria: Istruzione, formazione, giovani

  1. La strategia dell’UE per i diritti dei minori e la garanzia europea per l’infanzia

    7 Maggio 2021 di Mauro Varotto

    La Commissione europea ha presentato la prima strategia globale dell’Unione europea per i diritti dei minori (intesi come persone di …
    Continua a leggere

  2. Ripensare l’istruzione e la formazione per l’era digitale: il piano d’azione UE per l’istruzione digitale 2021-2027

    16 ottobre 2020 di Mauro Varotto

    Già da tempo l’Unione europea è impegnata nel favorire l’adeguamento dei sistemi di istruzione e di formazione al cambiamento digitale: …
    Continua a leggere

  3. Sviluppare e riqualificare le proprie competenze: l’agenda europea 2021-2025

    3 luglio 2020 di Mauro Varotto

    Garantire a tutti gli europei il diritto alla formazione e all’apprendimento permanente, sancito dal pilastro europeo dei diritti sociali, è …
    Continua a leggere

  4. La trasformazione digitale dei sistemi di istruzione e formazione

    26 giugno 2020 di Mauro Varotto

    L’epidemia di Covid-19 ha avuto un forte impatto sui sistemi di istruzione e di formazione di tutta Europa e di …
    Continua a leggere

  5. L’economia del benessere: prospettive europee dopo la strategia “Europa 2020”

    20 dicembre 2019 di Mauro Varotto

    L’economia del benessere (Economy of Wellbeing) è un orientamento politico e un approccio di governance che mette al centro del …
    Continua a leggere

  6. La strategia dell’Unione europea per i giovani e i lavori del futuro

    24 Maggio 2019 di Mauro Varotto

    “I giovani desiderano assumere il controllo della propria vita e partecipare con il loro impegno e sostegno alla società civile. …
    Continua a leggere

  7. Il nuovo quadro europeo delle competenze-chiave per l’apprendimento permanente

    8 giugno 2018 di Mauro Varotto

    Nel 2006 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato una raccomandazione relativa alle cosiddette “competenze chiave”, cioè …
    Continua a leggere

  8. Cambia il modello economico e sociale, cambiano le competenze: quale scuola e quali insegnanti?

    16 dicembre 2016 di Mauro Varotto

    Un nuovo modello economico e sociale sta nascendo dalle macerie lasciate dalla prolungata crisi economica e finanziaria mondiale degli ultimi …
    Continua a leggere

  9. Nuove opportunità per i giovani dall’Unione europea

    8 dicembre 2016 di Mauro Varotto

    I giovani sono una delle più importanti risorse dell’Europa non solo perché rappresentano il futuro ma soprattutto perché sono portatori …
    Continua a leggere

  10. Le lingue straniere più diffuse nelle scuole in Europa

    1 febbraio 2016 di Mauro Varotto

    Secondo una recente indagine dell’Eurostat, nel 2014, nell’Unione europea 18 milioni di alunni della scuola secondaria di primo grado (l’ex …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

Maggio: 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Visite:

  • 214.280

Scopri l’UE: