Archivi categoria: L’Italia in Europa
-
A 100 anni dalla Grande Guerra, l’Unione europea è garanzia di pace
3 novembre 2018 di Mauro Varotto
“Talvolta la Storia – nel senso vero e proprio del termine – piomba senza preavviso nella vita delle nazioni e …
Continua a leggere -
Questioni e prospettive del processo costituzionale europeo
4 agosto 2018 di Mauro Varotto
Sono stati appena pubblicati gli atti integrali del convegno intitolato: “Processi costituzionali in Europa. Questione e prospettive“, che si …
Continua a leggere -
L’Italia vista dall’Unione europea: promesse mancate e debiti eccessivi
24 febbraio 2017 di Mauro Varotto
Non c’è nulla di più ostico, per chi non conosce la materia, e di più noioso, per chi la materia …
Continua a leggere -
Non basta lo Stato per far crescere l’economia
12 agosto 2016 di Mauro Varotto
I dati di ferragosto sulla crescita dell’economia in Europa nel secondo trimestre dell’anno, da pochi giorni pubblicati dall’Eurostat, dicono che, …
Continua a leggere -
Lotta alla povertà in Italia: i ritardi nella spesa delle risorse europee
15 luglio 2016 di Mauro Varotto
In questi giorni l’Istat ha diffuso il report con le stime relative a due distinte misure della povertà in Italia: …
Continua a leggere -
La lotta alla povertà in Italia: un nuovo inizio?
22 aprile 2016 di Mauro Varotto
Anche l’Italia, come gli altri paesi dell’Unione, è chiamata a fornire un contributo al raggiungimento dell’obiettivo della strategia “Europa 2020” …
Continua a leggere -
Un po’ di chiarezza (e di correttezza) in tema di regole europee sul sostegno statale alle banche
23 dicembre 2015 di Mauro Varotto
Oggi qualcuno tenta di scaricare sulla Commissione europea la responsabilità del mancato salvataggio pubblico delle quattro banche italiane fallite (Etruria, …
Continua a leggere -
Veneto Banca: un caso da manuale sugli effetti dell’unione bancaria europea
20 dicembre 2015 di Mauro Varotto
Ieri ho partecipato alla assemblea straordinaria dei soci di Veneto Banca: come piccolo azionista, ero stato invitato a intervenire nel corso …
Continua a leggere -
Il “Masterplan” per il Mezzogiorno del Governo italiano e i nuovi “Patti per il Sud”
6 novembre 2015 di Mauro Varotto
Qualcuno forse ricorderà il “Position Paper” elaborato dai servizi della Commissione europea sulla preparazione dell’accordo di partenariato e dei programmi operativi relativi …
Continua a leggere -
La “buona scuola” italiana e il sistema europeo di istruzione e formazione
1 settembre 2015 di Mauro Varotto
Da diversi anni i Paesi membri dell’Unione europea cooperano per migliorare i propri sistemi di istruzione e di formazione nazionali, …
Continua a leggere