Archivi categoria: Mercato unico digitale
-
Il programma strategico per il decennio digitale 2030
3 febbraio 2023 di Mauro Varotto
Nella comunicazione del 9 marzo 2021 dal titolo Bussola per il digitale 2030: il modello europeo per il decennio digitale, …
Continua a leggere -
Un progetto dell’Unione europea per l’innovazione responsabile nell’intelligenza artificiale per la pace e la sicurezza
2 dicembre 2022 di Mauro Varotto
AI for Good Global Summit è un evento internazionale sull’intelligenza artificiale (AI) che si tiene ogni anno dal 2017. E’ …
Continua a leggere -
Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali per il decennio digitale: la proposta della Commissione europea
18 febbraio 2022 di Mauro Varotto
L’ex presidente del Parlamento europeo, David Sassoli (1956-2022), nel 2018 aveva promosso l’idea dell’accesso a Internet come nuovo diritto umano. …
Continua a leggere -
Europa sociale: la tutela del nuovo “proletariato digitale”
4 febbraio 2022 di Mauro Varotto
Le condizioni di lavoro nell’Unione europea sono tra le migliori al mondo. I requisiti minimi in materia di orario di …
Continua a leggere -
Indice UE della digitalizzazione della società e dell’economia – DESI 2021: la posizione dell’Italia
19 novembre 2021 di Mauro Varotto
L’Unione europea ha fissato gli obiettivi per la trasformazione digitale della società e dell’economia europee per il 2030: ho già …
Continua a leggere -
2030 Digital Compass: il percorso per un’Europa digitale
16 aprile 2021 di Mauro Varotto
La Commissione europea ha presentato una comunicazione dal titolo “Bussola per il digitale 2030: il modello europeo per il decennio …
Continua a leggere -
Preparare l’Europa all’era digitale: il piano dell’Unione europea
6 marzo 2020 di Mauro Varotto
Negli ultimi anni si sono succedute diverse strategie dell’Unione europea per affrontare le sfide poste dalla rivoluzione digitale e per …
Continua a leggere -
Un approccio comune a livello europeo alla sicurezza delle reti 5G
26 luglio 2019 di Mauro Varotto
Esattamente trent’anni dopo l’introduzione delle reti mobili 2G (GSM) in Europa, un’altra rivoluzione si delinea attraverso una nuova generazione di …
Continua a leggere -
I sette orientamenti etici dell’UE per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale antropocentrica
12 aprile 2019 di Mauro Varotto
Dopo un anno di intenso lavoro, la Commissione europea presenta l’approccio europeo per lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA), …
Continua a leggere -
L’approccio europeo alle sfide dell’Intelligenza Artificiale
11 Maggio 2018 di Mauro Varotto
Ventiquattro Paesi dell’Unione europea, tra i quali l’Italia, e la Norvegia, il 10 aprile scorso, a Bruxelles, hanno sottoscritto una …
Continua a leggere