Archivi categoria: Politica di coesione e fondi strutturali
-
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Quarta parte: forme di finanziamento e modalità di erogazione
26 marzo 2021 di Mauro Varotto
L’ultimo articolo dedicato al RRF si occuperà degli aspetti finanziari. Come ho anticipato, il RRF è la principale componente dell’EURI, …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Terza parte: execution e piani per la ripresa e la resilienza
19 marzo 2021 di Mauro Varotto
Pur avendo il comune obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, la differenza di fondo tra il RRF …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Seconda parte: i sei pilastri e le sette iniziative faro europee
12 marzo 2021 di Mauro Varotto
Oltre ad un obiettivo generale, il regolamento istitutivo stabilisce anche un obiettivo specifico del RRF: fornire un sostegno finanziario agli …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Prima parte: natura e obiettivi
5 marzo 2021 di Mauro Varotto
Lo strumento dell’Unione europea per la ripresa (in sigla: EURI, dall’inglese European Union Recovery Instrument) è il veicolo finanziario del …
Continua a leggere -
Le risorse REACT-EU dello strumento dell’Unione europea per la ripresa
29 gennaio 2021 di Mauro Varotto
REACT-EU non è, a rigore, un nuovo programma dell’Unione europea, ma una riserva di risorse (REACT-EU resources) creata all’interno dello …
Continua a leggere -
I piani nazionali di ripresa e resilienza: gli orientamenti strategici dell’Unione europea
19 ottobre 2020 di Mauro Varotto
Con la pubblicazione, da parte della Commissione europea, della “Strategia annuale per la crescita sostenibile” (ASGS – Annual Sustainable Growth …
Continua a leggere -
Verso un’Europa più resiliente, sostenibile ed equa: la roadmap dell’Unione europea per la ripresa
24 aprile 2020 di Mauro Varotto
L’Unione europea è uno spazio di collaborazione tra Stati, istituzioni, cittadini, imprese, associazioni. Uno spazio disciplinato da principi e regole …
Continua a leggere -
Nuove iniziative della Commissione europea per la crisi economica da Covid-19: SURE, CRII+ e solidarietà per la salute
3 aprile 2020 di Mauro Varotto
Nelle scorse settimane la Commissione ha adottato un primo pacchetto di misure coordinate a livello europeo per consentire agli Stati …
Continua a leggere -
La risposta economica coordinata dell’Unione europea all’epidemia da COVID-19
15 marzo 2020 di Mauro Varotto
L’Unione europea non dispone né dei poteri né degli strumenti necessari per coordinare la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 …
Continua a leggere