Archivi categoria: Politica di coesione e fondi strutturali
-
KOHESIO: il nuovo data-base dei progetti e dei beneficiari della politica di coesione dell’Unione europea
6 Maggio 2022 di Mauro Varotto
29In apertura dell’8° Forum sulla coesione, che si è tenuto a Bruxelles il 17 e 18 marzo 2022, la Commissione …
Continua a leggere -
Panoramica dei PNRR europei un anno dopo
25 marzo 2022 di Mauro Varotto
Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF – Recovery and Resilience Facility), istituito dal regolamento (UE) 2021/241 il …
Continua a leggere -
L’ottava relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale
25 febbraio 2022 di Mauro Varotto
L’articolo 175 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) dispone che “La Commissione presenta ogni tre anni al Parlamento europeo, …
Continua a leggere -
European Startup Village Forum: il primo evento annuale dedicato all’innovazione nelle zone rurali dell’UE
3 dicembre 2021 di Mauro Varotto
Una delle principali lezioni apprese dalla pandemia di Covid-19 è che oggi non importa più dove si vive. Si può lavorare …
Continua a leggere -
Piano nazionale di ripresa e resilienza Italia Domani: il primo semestre di attuazione
3 settembre 2021 di Mauro Varotto
Il 13 agosto scorso la Commissione europea ha erogato all’Italia, a titolo di prefinanziamento (cioè, di anticipazione), 24,9 miliardi di …
Continua a leggere -
Il futuro delle zone rurali dell’Europa: una visione, un patto e un piano di azione dell’UE
16 luglio 2021 di Mauro Varotto
E’ noto che la politica di coesione economica, sociale e territoriale è l’unica politica dell’Unione europea con un approccio territoriale, …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Quarta parte: forme di finanziamento e modalità di erogazione
26 marzo 2021 di Mauro Varotto
L’ultimo articolo dedicato al RRF si occuperà degli aspetti finanziari. Come ho anticipato, il RRF è la principale componente dell’EURI, …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Terza parte: execution e piani per la ripresa e la resilienza
119 marzo 2021 di Mauro Varotto
Pur avendo il comune obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, la differenza di fondo tra il RRF …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Seconda parte: i sei pilastri e le sette iniziative faro europee
12 marzo 2021 di Mauro Varotto
Oltre ad un obiettivo generale, il regolamento istitutivo stabilisce anche un obiettivo specifico del RRF: fornire un sostegno finanziario agli …
Continua a leggere -
Il regolamento del Recovery and Resilience Facility. Prima parte: natura e obiettivi
5 marzo 2021 di Mauro Varotto
Lo strumento dell’Unione europea per la ripresa (in sigla: EURI, dall’inglese European Union Recovery Instrument) è il veicolo finanziario del …
Continua a leggere