Archivi categoria: Politica di coesione e fondi strutturali

  1. 2023 Anno europeo delle competenze. Il volano dei 99 miliardi del FSE+

    6 gennaio 2023 di Mauro Varotto

    La vera risorsa dell’Unione europea sono i suoi cittadini: l’Europa, infatti, non dispone di risorse naturali, materie prime, né di …
    Continua a leggere

  2. PNRR Italia domani: stato di attuazione e prospettive future

    14 ottobre 2022 di Mauro Varotto

    Execution significa, letteralmente, in inglese: esecuzione, svolgimento, attuazione. E’ un termine in uso soprattutto nei contesti aziendali, dove sta a …
    Continua a leggere

  3. Dal PNRR ai programmi della politica di coesione 2021-2027: 75 miliardi di euro di nuovi investimenti

    2 settembre 2022 di Mauro Varotto

    Mentre il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) “Italia Domani”, a poco più di un anno dalla sua approvazione, …
    Continua a leggere

  4. Leader e lo sviluppo locale di tipo partecipativo: la valutazione della Corte dei Conti dell’UE

    12 agosto 2022 di Mauro Varotto

    Non dev’essere stata una lettura molto piacevole per la Commissione europea la relazione speciale della Corte dei Conti dell’Unione europea …
    Continua a leggere

  5. KOHESIO: il nuovo data-base dei progetti e dei beneficiari della politica di coesione dell’Unione europea

    6 Maggio 2022 di Mauro Varotto

    In apertura dell’8° Forum sulla coesione, che si è tenuto a Bruxelles il 17 e 18 marzo 2022, la Commissione …
    Continua a leggere

  6. Panoramica dei PNRR europei un anno dopo

    25 marzo 2022 di Mauro Varotto

    Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF – Recovery and Resilience Facility), istituito dal regolamento (UE) 2021/241 il …
    Continua a leggere

  7. L’ottava relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale

    25 febbraio 2022 di Mauro Varotto

    L’articolo 175 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) dispone che “La Commissione presenta ogni tre anni al Parlamento europeo, …
    Continua a leggere

  8. European Startup Village Forum: il primo evento annuale dedicato all’innovazione nelle zone rurali dell’UE

    3 dicembre 2021 di Mauro Varotto

    Una delle principali lezioni apprese dalla pandemia di Covid-19 è che oggi non importa più dove si vive. Si può lavorare …
    Continua a leggere

  9. Piano nazionale di ripresa e resilienza Italia Domani: il primo semestre di attuazione

    3 settembre 2021 di Mauro Varotto

    Il 13 agosto scorso la Commissione europea ha erogato all’Italia, a titolo di prefinanziamento  (cioè, di anticipazione), 24,9 miliardi di …
    Continua a leggere

  10. Il futuro delle zone rurali dell’Europa: una visione, un patto e un piano di azione dell’UE

    16 luglio 2021 di Mauro Varotto

    E’ noto che la politica di coesione economica, sociale e territoriale è l’unica politica dell’Unione europea con un approccio territoriale, …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Visite:

  • 211.269

Scopri l’UE: