Archivi categoria: Politica economica e monetaria, banche
-
Nuova governance economica dell’Unione europea e orientamenti per i bilanci 2024 degli Stati membri
23 marzo 2023 di Mauro Varotto
Nel marzo 2020 è stata attivata la clausola di salvaguardia generale del patto di stabilità e crescita (PSC), permettendo agli …
Continua a leggere -
Gli orientamenti della Commissione europea per le politiche di bilancio del 2023
11 marzo 2022 di Mauro Varotto
Questo è un periodo difficile per l’economia europea. Dopo una forte risposta dell’Unione europea alla pandemia, una nuova incertezza è …
Continua a leggere -
Trasformazione digitale e transizione verde: gli orientamenti di politica economica della Commissione europea agli Stati membri
22 Maggio 2020 di Mauro Varotto
Nella sua prima strategia annuale di crescita sostenibile del dicembre scorso, la nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der …
Continua a leggere -
L’Unione europea rafforza le misure di prevenzione del riciclaggio di denaro sporco
8 Maggio 2020 di Mauro Varotto
I rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo, ai quali ho dedicato un precedente articolo del blog, …
Continua a leggere -
Verso un’Europa più resiliente, sostenibile ed equa: la roadmap dell’Unione europea per la ripresa
24 aprile 2020 di Mauro Varotto
L’Unione europea è uno spazio di collaborazione tra Stati, istituzioni, cittadini, imprese, associazioni. Uno spazio disciplinato da principi e regole …
Continua a leggere -
Sostenibilità competitiva: il nuovo paradigma dell’Unione europea per la crescita e l’occupazione
27 dicembre 2019 di Mauro Varotto
Dopo la pubblicazione della strategia sul Green Deal europeo, la Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen, ha adottato …
Continua a leggere -
Gli indirizzi dell’Unione europea per le riforme e la crescita economica in Italia
5 luglio 2019 di Mauro Varotto
Il 3 luglio scorso la Commissione europea ha ufficialmente deciso di non avviare la procedura per i disavanzi eccessivi nei …
Continua a leggere -
Gli indirizzi economici a lungo termine del Consiglio europeo di primavera
29 marzo 2019 di Mauro Varotto
Nell’equilibro di poteri (check and balance) su cui si fonda la collaborazione tra gli Stati membri dell’Unione europea, al Consiglio …
Continua a leggere -
Il ruolo dell’euro nei mercati internazionali
16 dicembre 2018 di Mauro Varotto
La politica monetaria è una materia complessa ma anche affascinante, sia per la sua storia, iniziata nel VII secolo a.C. …
Continua a leggere -
Prospettive e priorità economiche dell’Unione europea per il 2019
30 novembre 2018 di Mauro Varotto
Dal 2010 i ventotto Paesi membri dell’Unione europea hanno deciso di coordinare le rispettive politiche economiche, attraverso una procedura – …
Continua a leggere