Archivi categoria: Ricerca, sviluppo, innovazione e spazio

  1. La corsa globale alla tecnologia: gli investimenti in ricerca e sviluppo delle prime 2.500 imprese mondiali

    27 gennaio 2023 di Mauro Varotto

    Dal 2004 la Commissione europea tiene monitorati i bilanci certificati pubblicati dai primi 2.500 investitori in ricerca e sviluppo (R&S) …
    Continua a leggere

  2. Il programma di lavoro 2023-2024 di Orizzonte Europa e la nuova logica di intervento

    1

    30 dicembre 2022 di Mauro Varotto

    Orizzonte Europa è l’attuale programma quadro attraverso il quale l’Unione europea – nel contesto della creazione di uno Spazio europeo …
    Continua a leggere

  3. Sinergie tra Orizzonte Europa e i programmi FESR 2021-2027

    25 novembre 2022 di Mauro Varotto

    Ravvicinare la politica di coesione e la politica di ricerca e sviluppo promosse dall’Unione europea è stata una priorità importante …
    Continua a leggere

  4. Il Quadro europeo di valutazione dell’innovazione (EIS) 2022

    7 ottobre 2022 di Mauro Varotto

    Qualche settimana fa ho presentato in questo blog la nuova agenda europea per l’innovazione, finalizzata a consentire all’Europa, da un …
    Continua a leggere

  5. Una nuova agenda europea per l’innovazione

    5 agosto 2022 di Mauro Varotto

    L’innovazione – cioè il processo di trasformazione della conoscenza in valore economico – oggi è un fattore essenziale di stimolo …
    Continua a leggere

  6. Un ecosistema europeo per la cultura e la creatività

    22 luglio 2022 di Mauro Varotto

    Ho dedicato già alcuni articoli del blog l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (in sigla EIT, acronimo dell’inglese: European Institute …
    Continua a leggere

  7. Verso una bussola strategica per la difesa dell’Unione europea

    4 marzo 2022 di Mauro Varotto

    Può sembrare ironico che, pochi giorni prima dell’invasione russa dell’Ucraina, la Commissione europea abbia rilanciato il tema della difesa comune …
    Continua a leggere

  8. Un nuovo patto e una nuova governance per la ricerca e l’innovazione in Europa

    21 gennaio 2022 di Mauro Varotto

    Avviato per la prima volta nel 2000, lo Spazio europeo della ricerca (SER, in inglese: ERA – European Research Area) …
    Continua a leggere

  9. Orizzonte Europa: il finanziamento della fase preparatoria delle missioni europee di ricerca e innovazione

    6 agosto 2021 di Mauro Varotto

    Ho avuto modo di soffermarmi sulle missioni di ricerca e innovazione dell’Unione europea, un nuovo strumento di attuazione del programma …
    Continua a leggere

  10. La creazione di ambienti favorevoli all’innovazione: gli ecosistemi dell’innovazione

    30 luglio 2021 di Mauro Varotto

    Per sfruttare appieno il potenziale dell’innovazione – che coinvolge l’attività di ricercatori, imprenditori, industria e la società in generale -, …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Visite:

  • 211.269

Scopri l’UE: