Archivi categoria: Ricerca, sviluppo, innovazione e spazio

  1. Orizzonte Europa: il programma specifico di ricerca nel settore della difesa

    18 giugno 2021 di Mauro Varotto

    L’Unione europea procede a piccoli passi e, soprattutto, con i piedi di piombo nella costruzione di un’Unione della sicurezza e …
    Continua a leggere

  2. I programmi di finanziamento della ricerca e dell’innovazione dell’Unione europea

    11 giugno 2021 di Mauro Varotto

    Nei prossimi sette anni l’Unione europea investirà oltre 200 miliardi di euro – pari a poco più del 15% delle …
    Continua a leggere

  3. La lotta alla contraffazione e alla pirateria nei Paesi extra-UE

    14 febbraio 2020 di Mauro Varotto

    La protezione e il rispetto della proprietà intellettuale sono fondamentali per la capacità dell’Unione europea di stimolare l’innovazione e di …
    Continua a leggere

  4. Orizzonte Europa: i nuovi partenariati europei di ricerca e innovazione

    18 ottobre 2019 di Mauro Varotto

    L’esigenza di unire le forze per realizzare progressi decisivi nel campo della ricerca e dell’innovazione nasce da diversi fattori legati …
    Continua a leggere

  5. Orizzonte Europa: le missioni di ricerca e innovazione dell’Unione europea

    11 ottobre 2019 di Mauro Varotto

    Come rendere comprensibile ai cittadini il valore degli investimenti in ricerca e innovazione realizzati dall’Unione europea? E, dall’altro lato, come …
    Continua a leggere

  6. L’agenda strategica 2021-2027 dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia

    12 luglio 2019 di Mauro Varotto

    Nel contesto della politica industriale europea, un regolamento dell’Unione europea del 2008 ha creato l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia …
    Continua a leggere

  7. I progressi nazionali nello spazio europeo della ricerca e dell’innovazione

    15 marzo 2019 di Mauro Varotto

    L’Unione europea è uno spazio di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini di ventotto Stati europei. Un ambito di collaborazione …
    Continua a leggere

  8. Programmazione UE 2021-2027: il futuro delle strategie di specializzazione intelligente

    5 ottobre 2018 di Mauro Varotto

    Le strategie, nazionali e regionali, di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (meglio conosciute come: RIS3) sono state proposte …
    Continua a leggere

  9. Programmazione UE 2021-2027: il futuro della ricerca e dell’innovazione

    21 settembre 2018 di Mauro Varotto

    Al primo gradino della nuova architettura del quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 si trovano gli investimenti …
    Continua a leggere

  10. Infrastrutture europee di ricerca: approvata la Roadmap ESFRI 2018

    13 luglio 2018 di Mauro Varotto

    Vi dicono qualcosa i seguenti nomi: Elixir, Emphasis, Mirri o Infrafrontier? Sono i nomi di alcune tra le cinquanta grandi …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Visite:

  • 214.659

Scopri l’UE: