Archivi tag: Agenda 2030 delle Nazioni Unite
-
L’Unione europea propone la cultura come quarta dimensione della sostenibilità
6 dicembre 2019 di Mauro Varotto
L’Unione europea, si legge nel preambolo del suo Trattato istitutivo, rispetta la ricchezza della sua diversità culturale e linguistica e …
Continua a leggere -
Verso l’agenda strategica europea per la sostenibilità entro il 2030
8 febbraio 2019 di Mauro Varotto
Nel prossimo mese di maggio i cittadini dell’Unione europea eleggeranno il nuovo Parlamento europeo e, in autunno, si insedierà la …
Continua a leggere -
Finanza sostenibile: la strategia di sviluppo della Commissione europea
9 marzo 2018 di Mauro Varotto
La finanza sostenibile (o finanza “verde”) è un concetto ampio che può riferirsi sia a investimenti in progetti sostenibili dal …
Continua a leggere -
Sviluppo urbano sostenibile: i progressi dell’agenda europea e le nuove opportunità per le città
9 febbraio 2018 di Mauro Varotto
Nel corso della conferenza delle Nazioni Unite sugli insediamenti umani e lo sviluppo urbano sostenibile (Habitat III), che si è …
Continua a leggere -
Orientamenti della Commissione europea per la riforma della politica agricola comune – prima parte
1 dicembre 2017 di Mauro Varotto
Molti ricorderanno ancora la comunicazione del 18 novembre 2010, “La PAC verso il 2020: rispondere alle future sfide dell’alimentazione, delle …
Continua a leggere -
Il futuro dello sviluppo sostenibile in Europa
20 gennaio 2017 di Mauro Varotto
L’impegno dell’Unione europea a favore dello sviluppo sostenibile risulta oggi non solo confermato ma, anzi, rafforzato, nonostante le incertezze del …
Continua a leggere -
Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile
2 ottobre 2015 di Mauro Varotto
Viviamo in un mondo sempre più interconnesso, composto da numerosi sistemi diversi e distanti, ma collegati, quali, ad esempio, …
Continua a leggere