Archivi tag: Quadro finanziario pluriennale 2021-2027
-
Le nuove risorse proprie dell’Unione europea per il pagamento del piano europeo per la ripresa
26 febbraio 2021 di Mauro Varotto
Dopo aver dedicato una serie di articoli alle spese dell’Unione europea e ai relativi programmi settoriali, è interessante anche dare …
Continua a leggere -
Inizia il ciclo di programmazione 2021-2027 dell’Unione europea
1 gennaio 2021 di Mauro Varotto
Il 1° gennaio 2021 segna l’inizio di un nuovo ciclo di programmazione finanziaria dell’Unione europea che si estenderà per sette …
Continua a leggere -
Lo stato dei negoziati sul bilancio a lungo termine dell’Unione europea per il periodo 2021-2027
2 agosto 2019 di Mauro Varotto
Un anno fa, tra i mesi di maggio e giugno 2018, la Commissione europea ha presentato le proposte per il …
Continua a leggere -
Programmazione UE 2021-2027: a che punto siamo?
28 dicembre 2018 di Mauro Varotto
Sei mesi fa la Commissione europea ha presentato la proposta di quadro finanziario pluriennale (QFP) dell’Unione europea per il settennio …
Continua a leggere -
Programmazione UE 2021-2027: il futuro della ricerca e dell’innovazione
21 settembre 2018 di Mauro Varotto
Al primo gradino della nuova architettura del quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 si trovano gli investimenti …
Continua a leggere -
Programmazione UE 2021-2027: il futuro della politica di coesione
14 settembre 2018 di Mauro Varotto
La politica di coesione dell’Unione europea compie trent’anni. Istituita il 24 giugno 1988, data alla quale risalgono i suoi primi …
Continua a leggere -
Programmazione UE 2021-2027: il futuro della politica agricola comune
7 settembre 2018 di Mauro Varotto
Il 1° giugno scorso la Commissione europea ha presentato il pacchetto legislativo relativo alla programmazione degli interventi della politica agricola …
Continua a leggere