Archivi tag: Quadro finanziario pluriennale 2021-2027

  1. Le nuove risorse proprie dell’Unione europea per il pagamento del piano europeo per la ripresa

    26 febbraio 2021 di Mauro Varotto

    Dopo aver dedicato una serie di articoli alle spese dell’Unione europea e ai relativi programmi settoriali, è interessante anche dare …
    Continua a leggere

  2. La ripartizione delle risorse dell’Unione europea tra i programmi settoriali di spesa 2021-2027

    12 febbraio 2021 di Mauro Varotto

    Nel primo articolo dell’anno che ho pubblicato sul blog ho fornito una descrizione della cornice finanziaria dell’Unione europea per il …
    Continua a leggere

  3. Un’Unione europea vitale in un mondo fragile: priorità e obiettivi della Commissione europea nel 2021

    8 gennaio 2021 di Mauro Varotto

    Se il primo anno di lavoro della Commissione europea è stato quasi interamente dedicato alla pianificazione – e alla risposta …
    Continua a leggere

  4. Inizia il ciclo di programmazione 2021-2027 dell’Unione europea

    1 gennaio 2021 di Mauro Varotto

    Il 1° gennaio 2021 segna l’inizio di un nuovo ciclo di programmazione finanziaria dell’Unione europea che si estenderà per sette …
    Continua a leggere

  5. Priorità politiche, programmi e risorse dell’Unione europea 2021-2027: l’accordo politico del Consiglio europeo del 17-21 giugno 2020

    24 luglio 2020 di Mauro Varotto

    Nella riunione straordinaria del Consiglio europeo tenutasi a Bruxelles dal 17 al 21 luglio 2020, i capi di Stato e …
    Continua a leggere

  6. Lo stato dei negoziati sul bilancio a lungo termine dell’Unione europea per il periodo 2021-2027

    2 agosto 2019 di Mauro Varotto

    Un anno fa, tra i mesi di maggio e giugno 2018, la Commissione europea ha presentato le proposte per il …
    Continua a leggere

  7. Programmazione UE 2021-2027: a che punto siamo?

    28 dicembre 2018 di Mauro Varotto

    Sei mesi fa la Commissione europea ha presentato la proposta di quadro finanziario pluriennale (QFP) dell’Unione europea per il settennio …
    Continua a leggere

  8. Programmazione UE 2021-2027: il futuro della ricerca e dell’innovazione

    21 settembre 2018 di Mauro Varotto

    Al primo gradino della nuova architettura del quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 si trovano gli investimenti …
    Continua a leggere

  9. Programmazione UE 2021-2027: il futuro della politica di coesione

    14 settembre 2018 di Mauro Varotto

    La politica di coesione dell’Unione europea compie trent’anni. Istituita il 24 giugno 1988, data alla quale risalgono i suoi primi …
    Continua a leggere

  10. Programmazione UE 2021-2027: il futuro della politica agricola comune

    7 settembre 2018 di Mauro Varotto

    Il 1° giugno scorso la Commissione europea ha presentato il pacchetto legislativo relativo alla programmazione degli interventi della politica agricola …
    Continua a leggere

Profilo dell’autore

Ricerca per tema:

Ricerca per data:

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Visite:

  • 211.269

Scopri l’UE: