Archivi tag: Semestre europeo
-
La governance economica dell’Unione europea dopo la pandemia
26 novembre 2021 di Mauro Varotto
L’euro è la moneta unica per più di 340 milioni di europei in 19 Stati membri e uno dei risultati …
Continua a leggere -
Sostenibilità competitiva: il nuovo paradigma dell’Unione europea per la crescita e l’occupazione
27 dicembre 2019 di Mauro Varotto
Dopo la pubblicazione della strategia sul Green Deal europeo, la Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen, ha adottato …
Continua a leggere -
Il coordinamento tra il semestre europeo e la politica di coesione 2021-2027
30 agosto 2019 di Mauro Varotto
Durante l’attuale periodo di programmazione (2014-2020) dei Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE), l’Unione europea ha iniziato a …
Continua a leggere -
Gli indirizzi dell’Unione europea per le riforme e la crescita economica in Italia
5 luglio 2019 di Mauro Varotto
Il 3 luglio scorso la Commissione europea ha ufficialmente deciso di non avviare la procedura per i disavanzi eccessivi nei …
Continua a leggere -
Prospettive e priorità economiche dell’Unione europea per il 2019
30 novembre 2018 di Mauro Varotto
Dal 2010 i ventotto Paesi membri dell’Unione europea hanno deciso di coordinare le rispettive politiche economiche, attraverso una procedura – …
Continua a leggere -
Pilastro europeo dei diritti sociali: verso un’Autorità europea del lavoro
7 aprile 2018 di Mauro Varotto
Il pilastro europeo dei diritti sociali è stato ufficialmente proclamato dalle tre istituzioni che concorrono al processo legislativo dell’Unione europea …
Continua a leggere -
Il nuovo programma europeo di sostegno alle riforme strutturali: un’opportunità per l’Italia
19 Maggio 2017 di Mauro Varotto
Da ben venticinque anni, coincidenti con la sottoscrizione del Trattato di Maastricht del 1992, tutti i Paesi membri dell’Unione europea …
Continua a leggere -
L’Italia vista dall’Unione europea: promesse mancate e debiti eccessivi
24 febbraio 2017 di Mauro Varotto
Non c’è nulla di più ostico, per chi non conosce la materia, e di più noioso, per chi la materia …
Continua a leggere -
Le raccomandazioni di politica economica della Commissione europea indirizzate all’Italia per il 2014-2015: 2. le 38 cose da fare nel 2014-2015
9 giugno 2014 di Mauro Varotto
-
Le raccomandazioni di politica economica della Commissione europea indirizzate all’Italia per il 2014-2015: 1. l’analisi della situazione economica
6 giugno 2014 di Mauro Varotto
La Commissione europea ha presentato la propria proposta di indirizzi per la politica economica italiana, sulla base dei piani nazionali presentati ad aprile scorso ma, prima ancora, sulla base della situazione economica del nostro Paese. Quali sono le debolezze dell’economia italiana? Eccone un dettagliato elenco!