-
Una indicazione geografica protetta per i prodotti artigianali e industriali dell’Unione europea
13 Maggio 2022 di Mauro Varotto
Un’indicazione geografica (IG) è un segno utilizzato per indicare che un prodotto ha un’origine geografica specifica e possiede una certa …
Continua a leggere -
9 maggio: giornata della pace e dell’unità in Europa
9 Maggio 2022 di Mauro Varotto
La guerra alle nostre porte non ferma l’incessante lavoro per la pace e l’unità in Europa. Oggi, 9 maggio 2022, …
Continua a leggere -
KOHESIO: il nuovo data-base dei progetti e dei beneficiari della politica di coesione dell’Unione europea
6 Maggio 2022 di Mauro Varotto
29In apertura dell’8° Forum sulla coesione, che si è tenuto a Bruxelles il 17 e 18 marzo 2022, la Commissione …
Continua a leggere -
Green Deal europeo: nuova stretta alle emissioni inquinanti di impianti industriali e allevamenti zootecnici
29 aprile 2022 di Mauro Varotto
Le emissioni industriali sono sostanze inquinanti – come, ad esempio, gli ossidi di zolfo, gli ossidi di azoto, l’ammonio, il …
Continua a leggere -
Green deal europeo: la Commissione europea definisce responsabilità di consumatori e imprese
22 aprile 2022 di Mauro Varotto
La Commissione ha appena presentato un nuovo e articolato pacchetto di proposte, politiche e legislative, per dare attuazione al Green …
Continua a leggere -
Gli investimenti russi nell’Unione europea e i meccanismi di controllo per la sicurezza in Europa
15 aprile 2022 di Mauro Varotto
Le imprese dell’Unione europea, nel 2018 (ultimo dato Eurostat disponibile), sono circa 23 milioni. In base ai dati della Commissione …
Continua a leggere -
Come assicurare la sicurezza alimentare in Europa e nel mondo in tempo di guerra
8 aprile 2022 di Mauro Varotto
La disponibilità alimentare nell’Unione europea oggi non è a rischio, poiché l’intero continente è largamente autosufficiente per molti prodotti agricoli. …
Continua a leggere -
La risposta europea coordinata per contrastare le conseguenze economiche dell’aggressione russa all’Ucraina: il quadro temporaneo di crisi per sostenere le imprese
1 aprile 2022 di Mauro Varotto
In analogia a quanto ha già sperimentato per contrastare gli effetti della crisi economica e finanziaria causata dalla pandemia da …
Continua a leggere -
Panoramica dei PNRR europei un anno dopo
25 marzo 2022 di Mauro Varotto
Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF – Recovery and Resilience Facility), istituito dal regolamento (UE) 2021/241 il …
Continua a leggere -
La solidarietà europea nei confronti di coloro che fuggono dalla guerra in Ucraina
218 marzo 2022 di Mauro Varotto
Dall’inizio della crisi in Ucraina, nel 2014, l’Unione europea e i suoi Stati membri hanno contribuito alla stabilità e alla …
Continua a leggere