-
La corsa globale alla tecnologia: gli investimenti in ricerca e sviluppo delle prime 2.500 imprese mondiali
27 gennaio 2023 di Mauro Varotto
Dal 2004 la Commissione europea tiene monitorati i bilanci certificati pubblicati dai primi 2.500 investitori in ricerca e sviluppo (R&S) …
Continua a leggere -
Al via la nuova politica agricola comune 2023-2027: 35,5 miliardi di euro
20 gennaio 2023 di Mauro Varotto
Era il 1° giugno 2018 il giorno in cui la Commissione europea – ad un anno dalla presentazione della strategia …
Continua a leggere -
Le priorità politiche e legislative dell’Unione europea per il biennio 2023-2024
13 gennaio 2023 di Mauro Varotto
Dal 2016 il Parlamento europeo, la Commissione e il Consiglio dell’Unione europea concordano, in una dichiarazione comune annuale, le priorità …
Continua a leggere -
2023 Anno europeo delle competenze. Il volano dei 99 miliardi del FSE+
6 gennaio 2023 di Mauro Varotto
La vera risorsa dell’Unione europea sono i suoi cittadini: l’Europa, infatti, non dispone di risorse naturali, materie prime, né di …
Continua a leggere -
Il programma di lavoro 2023-2024 di Orizzonte Europa e la nuova logica di intervento
130 dicembre 2022 di Mauro Varotto
Orizzonte Europa è l’attuale programma quadro attraverso il quale l’Unione europea – nel contesto della creazione di uno Spazio europeo …
Continua a leggere -
Unione europea della salute: la nuova strategia sanitaria globale fino al 2030
23 dicembre 2022 di Mauro Varotto
La pandemia Covid-19 ha messo in luce quanto sia importante il coordinamento tra i paesi europei per tutelare la salute …
Continua a leggere -
Il primo quadro volontario dell’UE per certificare l’assorbimento del carbonio
16 dicembre 2022 di Mauro Varotto
Il tema, a prima vista, può sembrare per “addetti ai lavori” ma, in realtà, interessa tutti noi, poiché riguarda la …
Continua a leggere -
Lo spazio europeo dell’istruzione entro il 2025: il nuovo indicatore di equità nell’istruzione dell’Unione europea
9 dicembre 2022 di Mauro Varotto
L’idea di creare, entro il 2025, lo spazio europeo dell’istruzione (European Education Area – EEA) affonda le sue radici in …
Continua a leggere -
Un progetto dell’Unione europea per l’innovazione responsabile nell’intelligenza artificiale per la pace e la sicurezza
2 dicembre 2022 di Mauro Varotto
AI for Good Global Summit è un evento internazionale sull’intelligenza artificiale (AI) che si tiene ogni anno dal 2017. E’ …
Continua a leggere -
Sinergie tra Orizzonte Europa e i programmi FESR 2021-2027
25 novembre 2022 di Mauro Varotto
Ravvicinare la politica di coesione e la politica di ricerca e sviluppo promosse dall’Unione europea è stata una priorità importante …
Continua a leggere