-
Anno europeo delle competenze 2023: il GreenComp dell’Unione europea
2 giugno 2023 di Mauro Varotto
Nel quadro delle iniziative che l’Unione europea sta promuovendo per il 2023 – dichiarato Anno europeo delle competenze – e alla …
Continua a leggere -
Indice di competitività regionale 2022: la maggior parte delle regioni italiane si allontana dalla media europea
26 Maggio 2023 di Mauro Varotto
Dal 2010, ogni tre anni, la Commissione europea pubblica l’Indice di competitività regionale (RCI – Regional Competitiveness Index): la sua …
Continua a leggere -
Nuovo Bauhaus europeo: bello, sostenibile e insieme
19 Maggio 2023 di Mauro Varotto
L’iniziativa del nuovo Bauhaus europeo (NEB), come ho avuto modo di scrivere in un precedente articolo, rappresenta la dimensione culturale e …
Continua a leggere -
Unione europea della salute: la riforma della legislazione farmaceutica
12 Maggio 2023 di Mauro Varotto
La Commissione europea ha proposto la più ampia e ambiziosa riforma della legislazione farmaceutica degli ultimi vent’anni. Secondo gli ultimi …
Continua a leggere -
9 maggio 2023: festa dell’Europa. Tutti gli eventi
9 Maggio 2023 di Mauro Varotto
La Giornata dell’Europa commemora la firma della “dichiarazione Schuman”, avvenuta il 9 maggio 1950. Si trattava di un piano …
Continua a leggere -
Oltre il 2030: una strategia a lungo termine per la competitività dell’Unione europea
5 Maggio 2023 di Mauro Varotto
Nelle sue conclusioni del 15 dicembre 2022, il Consiglio europeo, di fronte a una guerra alle porte dell’Europa e all’impatto …
Continua a leggere -
Fondo per l’innovazione: pubblicato il terzo invito per i progetti su piccola scala
28 aprile 2023 di Mauro Varotto
E’ ormai imminente la definitiva approvazione, da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea, del pacchetto di norme …
Continua a leggere -
DEF 2023: la nuova governance dei fondi dell’Unione europea
21 aprile 2023 di Mauro Varotto
Nella 8^ Relazione sulla coesione, pubblicata a inizio 2022, la Commissione europea osservava che dal 2001, mentre “le regioni …
Continua a leggere -
Rumore ambientale: obiettivi, politiche, interventi dell’Unione europea. Il ruolo delle città
14 aprile 2023 di Mauro Varotto
Il “rumore ambientale” viene definito dalla legislazione dell’Unione europea in questi termini: “I suoni indesiderati o nocivi in ambiente esterno prodotti …
Continua a leggere -
Il rapporto 2022 della Procura europea sulle frodi ai fondi dell’UE
7 aprile 2023 di Mauro Varotto
La Procura europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office), come ho avuto modo di scrivere in un precedente articolo, è …
Continua a leggere